Visualizzazione post con etichetta Traditions. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Traditions. Mostra tutti i post

mercoledì 24 dicembre 2014

Caro Babbo Natale...

Lo sapete che TUTTI possiamo scrivere a Babbo Natale ?  sì, proprio lui  

Una Signora davvero magica,che ha fatto nascere tanti bambini in tutto il mondo ci ha svelato che anche noi "grandi" possiamo farlo...ma come si può fare? 

Prima di tutto bisogna TROVARE IL BAMBINO CHE è DENTRO DI NOI e poi assieme a lui,prendere carta e penna ed iniziare a scrivere "Caro Babbo Natale" .....

quello che possiamo chiedere sono 3 desideri:
1) un desiderio pratico (qualcosa di utile e che ci può servire)
2) Un desiderio di benessere e di Spiritualità (per noi e per i nostri cari)
3) Un desiderio per il Mondo (che sia realizzabile e fattibile anche grazie al nostro aiuto e contributo...infatti sono i nostri gesti quotidiani e le piccole buone azioni che possono portare al cambiamento)

Perchè vengano realizzati manca un ultimo personale tocco creativo decorando la lettera con tanti brillantini e disegnini 
Prima di chiuderla se vogliamo ricevere una sua risposta (perchè lui ci può rispondere!) affrancare un francobollo internazionale.

Cosa manca? il suo indirizzo! 

SANTA CLAUS P.O. BOX 56099
NORTH POLE ALASKA
99705-1099

Ringrazio di vero cuore la Signora Bruna che ha condiviso con noi così tanti buoni pensieri e riflessioni, sono davvero grata di aver incontrato nel mio cammino un'altra fata speciale come lei,lei che vede i colori del mondo e dell'animo e che con un suo sorriso tutto illumina. 

Amiamo le piccole e semplici cose della vita e condividiamole perchè saranno sempre portatrici di pura energia positiva.

gli abitanti della Casa Vecchia vi augurano di cuore 
BUON NATALE
Con affetto
Laura,Michela,Irene,Nicolò,Giorgio,Rusty,Coraline,Ulisse,Maya,Birba

{Enjoy the little things }


lunedì 24 dicembre 2012

Grazie di cuore...


Il tempo scorre in fretta, avresti sempre voglia di metterti a scrivere e condivedere le meraviglie della Casa Vecchia...a volte manca la voglia, altre l'ispirazione...altre volte sei presa a pensare ad altre cose...forse più importanti, forse pù banali...

Quando torniamo però, le dita scorrono nella tastiera e siamo sicure che qualcuno non ha smesso di seguirci, siate pazienti...noi ci siamo!

Vogliamo fare i migliori auguri di un sereno e felice Natale a tutte le nostre followers...arrivederci al 2013 e grazie di cuore per averci seguito in questi primi mesi del nostro blog...


sabato 3 novembre 2012

Caro vecchio Noce...


Quando guardo un noce  non vedo semplicemente un albero ..


in qualsiasi parte ne trovi uno  mi riporta subito alla mente la figura di 

mio nonno ..….




Il mio carissimo nonno purtroppo non c’è più già da molti anni,
ma oltre che nei ricordi e nel cuore è confortante ritrovare la sua essenza anche tra i  rami di questa grande pianta.

Il noce è  vigoroso,maestoso , con un tronco solido alto e dritto ,una corteccia rugosa , dei rami  contorti e radici profonde e robuste ..

è  un po’ com’era lui..

Non so perché gli piaceva così tanto questo albero.. 
forse perché,da buon falegname qual era,amava il suo  legno ..
o forse perché amava raccogliere le noci e  tostarle in inverno sopra la stufa di ghisa assieme alle nocciole e alle mandorle.. …

non gliel ho mai chiesto..
Però mi ricordo che  quand’ero piccola e andavo a trovarlo non mi offriva mai caramelle ,ma compariva sempre con un grande vaso di vetro colmo di  frutta secca   …diceva che era meglio di qualsiasi altro dolciume e io diffidente non gli credevo,ma lo facevo contento pescando dal suo prezioso vaso.





Mi ritengo molto fortunata perché ogni volta che guardo fuori  vedo  ancora quel maestoso noce piantato da lui tantissimi anni fa , 
è lì , 
 giace grande e contorto ,cambiando placidamente di stagione in stagione ..
una presenza costante ..
una testimonianza vivente della nostra amata Casa Vecchia.


Sono sicura che anche mio nonno sia lì e mi faccia l’occhiolino ogni volta che sbircio dalla finestra.



;)

{all pictures by ©"C'era una volta un Glicine..." don't use or copy without my permission}

giovedì 9 agosto 2012

Tutti al lavoro...oggi si fa la passata di pomodoro!

Questo caldo cocente sembra non voler finire...ma senza questo magnifico sole la verdura non sarebbe maturata così bene...nell'orto i pomodori sono maturi e non c'è tempo,non si può farli aspettare,all'opera..si prospetta davvero una gran giornata di lavoro!
Premetto che questo stupendo orto è di mio papà ,senza le sue costanti e amorevoli cure non avrebbe dato tutti questi risultati!
 



















Prima di tutto li abbiamo raccolti...belli ,così rossi e maturi al punto giusto!


Poi è iniziata  l'operazione di pulizia e successiva bollitura... questo lavoro è stato fatto mettendo in campo l'esperienza di tre generazioni di donne...prima fra tutte la nonna, 80 anni e non sentirli  , mani operose ed esperte che guidavano il da farsi ; la mamma 54 anni che per tutto il tempo non ha fatto altro che puntualizzare le cose da fare ,o meglio, il modo in cui le facevo e poi per ultima c'ero io , 31 anni ,un pò inesperta ma con tanta voglia di imparare e di fare...


Dopo aver bollito questa indefinita e non pesata quantità di pomodori , ma vi assicuro erano tantissimi , abbiamo passato il tutto e finalmennte la polpa è uscita...così rossa , densa , profumata..pronta a diventare della squisita passata di pomodoro!


Pensavo fosse finita lì , ero pronta da inavsare , ma le donne esperte mi hanno detto che serviva una seconda bollitura...e allora via...rimetti tutto in pentola , un pò di sale , qualche foglia di basilico e mentre quel profumo inebriante si espandeva nell'aria io ero proprio felice perchè già mi pregustavo la bontà della passata con la consapevolezza che tutti i barattoli che userò saranno naturali al 100%!!!


E' stata una giornata lunga anche un pò faticosa..ma piena di chiacchere , risate , insegnamenti...piena di cose semplici che ti ricordano sempre come le tradizioni ti sappiano riportare alla realtà...ti ricordano l'importanza dello stare insieme e del "fare" insieme...l'importanza di aver creato un vasetto che contiene più della passata ,ma contiene l'affetto, la voglia di stare insieme , la voglia di portare avanti tradizioni che si stanno perdendo...




Le provviste per l'inverno sono pronte , mi si riempe il cuore a guardare i 100 vasetti preparati....la soddisfazione supera la stanchezza e ancora una volta penso a quanto bello sia tutto questo....
l'orto , le cose fatte in casa...la famiglia...l'amore...



Buona giornata,
Buona Estate..



{ Grazie per le 1400 visite...1400 "Benvenuto" a tutti voi } 






sabato 14 luglio 2012

Cuore...

Sei il Cuore di questa famiglia....

 

.. di figli , fratelli , zii , spose , nipoti e pronipoti...



sei tu il fuoco che riunisce questo grande clan...

                                                         

... un fuoco che arde da 90 anni...



90 anni di storia , tradizioni , ricordi e amore...

                                                                          

                                                                ...verso l'infinito e oltre...

 

90 anni di te...

 

occhi acqua marina,

                      mani forti,

guance rosse,

                           sorriso sbarazzino...



Tanti auguri di cuore,

Nonna.




{p.s.}

 

Vi saluto con la bellissima poesia dedicata a lei,scritta da mia zia.

 

La dedico anche a tutte le nonne e a tutti i nonni del mondo.






venerdì 25 maggio 2012

A te nonna...

Anche il mese di Maggio sta per finire...non so a voi , ma a me il tempo vola...lavoro , famiglia ,casa,impegni vari , i giorni passano e i mesi si susseguono a gran velocità...per fortuna la natura che mi circonda mi ricorda sempre quanto tempo e pazienza ci voglia per diventare così meravigliosa e maestosa!
Proprio a questo proposito vi posto queste foto del magnifico roseto rampicante di mia nonna.

E' un roseto di colore rosso scarlatto , ha  impiegato 10 anni per diventare così ed è una meraviglia della natura...

La mia nonna è una fantastica giardiniera , il suo è un vero amore per le piante e i fiori , ama la natura ,la rispetta ,sa far crescere i fiori dal cemento , sa resuscitare le piante che sembrano non avere speranze..sa dare amore a tutto ciò che tocca....è la giardiniera che spero di diventare..ma ancor prima è la persona a cui voglio somigliare.


A te nonna , alla passione che mi hai trasmesso...

mercoledì 9 maggio 2012

Come 34 anni fa...

Come 34 anni fa..


c'era una volta un glicinec'era una volta un glicine..

candidi mughetti e iris profumati

 per celebrare

un amore speciale che dura nel tempo.


c'era una volta un glicine

c'era una volta un glicinec'era una volta un glicine


Un poeta tempo fa scrisse:


"AMARE NON è GUARDARSI L'UN L'ALTRO,

MA GUARDARE INSIEME NELLA STESSA DIREZIONE"..



 

 ...è proprio vero...

guardando voi 

vediamo degli ottimi insegnanti.

 


 E così..


..come 34 anni fa..

 

VIVA GLI SPOSI!

c'era una volta un glicine

con tutto il cuore...



c'era una volta un glicine

c'era una volta un glicine


c'era una volta un glicine

c'era una volta un glicine


..auguri .

{tutti i fiori che ho utilizzato per realizzare il bouquet sono del giardino di mia nonna:Iris blu cobalto,rami di fiori d'angelo/arancio,calle bianche,foglie di mughetto e dei fiorellini lilla tipo garofanini,legati da un nastro d'organza bianco e uno di raso rosa}



mercoledì 18 aprile 2012

C'era una volta un glicine......



C'era una volta un glicine .....
e una Casa Vecchia che per tanti tantissimi anni ha vissuto
sola insieme al grande glicine.                          
Il Glicine,per sua natura forte e protettivo, voleva proteggere la piccola casa dalle intemperie e dallo scorrere del tempo..ma i suoi rami abbracciarono così forte i muri da fare cadere poco a poco i mattoni diventati ormai stanchi.




- Il pittore Sassaro dipinse La casa Vecchia nel 1985 -

Ora la Casa Vecchia e il fedele glicine non ci sono più ma c'è una grande casa nuova che accoglie la famiglia di Michela e la famiglia di Laura..LE NOSTRE DUE FAMIGLIE!^_^


"La Casa Vecchia"è il nostro angolo di paradiso...la chiamiamo ancora così perchè amiamo e rispettiamo i ricordi e le tradizioni di questo magico luogo immerso nel verde. 
- photo by" C'era una volta un Glicine..." -




                                                                
E oggi  un nuovo glicine ritorna a regnare  e a proteggere la nostra casa.
E' ancora piccolo ma crescerà e diventerà forte e maestoso !




- Photo by "C'era una volta un Glicine..." -
L'abbiamo piantato vicino al cancello
per dare il benvenuto a chi passa di qui...
Nel linguaggio segreto dei fiori questo è proprio uno dei suoi significati: BENVENUTO!  
Inoltre è segno di disponibilità ed anche prova di amicizia.

- Photo by "C'era una volta un Glicine..." -

 Ed è così che abbiamo deciso di chiamare il nostro blog..
"C'ERA UNA VOLTA UN GLICINE ..."  

..un'emozionante avventura fatta di cronache di vita,di famiglia,ricordi,passioni e tradizioni ...
ovviamente tutto in stile Country chic! ;)

Che il viaggio abbia inizio allora....  


<><><><><><>
<>
<><><><><><>
- Photo by "C'era una volta un Glicine..." -
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...