Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

giovedì 21 giugno 2012

Tempo di albicocche...

Nella bellissima cornice della nostra "Casa Vecchia" crescono qua e là , non solo fiori e maestose piante, ma anche qualche pianta da frutto!



 Tra queste c'è l'albicocco , rimasto a riposo per qualche estate ,quest'anno ha deciso di deliziarci con i suoi gustosi frutti!





Devo dire che si è impegnato molto e come succede con tutte le piante da frutto , maturano in un colpo solo e allora bisogna avere mille idee per consumare tutta la frutta , senza sprecarla o buttarla via.
Ovviamente una delle prime cose che ci viene in mente è quella di preparare dell'ottima confettura di albicocche , ma è anche molto bello regalare un pò di frutta , totalmente biologica e priva di trattamenti , anche ad amici e parenti. A volte dimentichiamo quanto sia importante la nostra alimentazione , guardate qua ,avete un pò di posto in giardino, qualche cura, un pò d'acqua e il resto farà la natura....ma voi avrete della frutta a portata di mano e soprattutto naturale al 100%!!!

Si intuisce che sono contraria ai pesticidi e quant'altro???penso di sì...

Ora chiudo con la mia parte "bio" e vi faccio vedere che bei dolcetti ho preparato con le nostre albicocche!




Eccoli qui....cioccolato e frutta....una garanzia!!
Almeno per me...




Direi che è un altro bel modo per utilizzare le albicocche...ma più che bello è buono!!!
Parola degli abitanti della "Casa Vecchia"!
























giovedì 24 maggio 2012

A lezione di Finger Food...LE RICETTE!

Bon Jour !
Scusate per il ritardo ma eccomi finalmente qua per svelarvi le ricette fatte al corso di Finger Food..
meglio tardi che mai! ;)
Mi avevate chiesto la ricetta per la mousse di cioccolato e fragole,quella delle arance caramellate e del pesto ai pistacchi..bene allora...
..partiamo dal dessert!

MOUSSE FRAGOLE E CIOCCOLATO

Montare a neve 400g di panna fresca con 4 cucchiai di zucchero.


Mescolare formando un a crema 100g di mascarpone

con 40g di cacao amaro  .


 Aggiungere la crema al mascarpone alla panna montata

e amalgamare il tutto mescolando dal basso verso l'alto così la mousse resterà più soffice.


Versare sul fondo di ogni coppetta 

1 cucchiaio circa di liquore al cacao (o altro a piacere) 

 alternare poi con uno strato di amaretti sbriciolati(o biscotti secchi)

fragole fresche tagliate a cubetti

e la mousse.


 Decorare poi con fragole fresche 

 pistacchi sbriciolati (o granella di nocciole)

e una spolverata di cacao in polvere.


 Lasciare riposare in frigorifero per almeno 2h .


PESTO AI PISTACCHI







Ingredienti:

Basilico Fresco
Pistacchi
olio Ev
Parmigiano
sale.pepe q.b.

Emulsionare il tutto con il frullatore ad immersione 
(attenzione a non "pestare" troppo il basilico perhè risulterebbe amaro!)
Lasciare qualche pistacchio intero ed una fogliolina di basilico per guarnizione.



ARANCE CARAMELLATE.

In un pentolino anti aderente far sciogliere dello zucchero

con delle scorzette di arancia non trattata.

Quando lo zucchero comincia a fondersi aggiungere anche il succo dell'arancia

e lasciare poi che si formi il caramello.

Pelare a vivo gli spicchi d'arancia e servire in accompagnamento ad un formaggio erborinato  

come il Zola o il Bergader.

Sarà una delizia dei sensi,
provare per credere!


Bon appetit!
A presto.



{p.s. ringraziamo la cara Antonella del Blog  "Il tempo ritrovato" per averci assegnato il premio}




  
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...